Salute&Benessere

La Mozzarella di Bufala fa ingrassare? Qual è il suo indice glicemico? Contiene lattosio? É adatta agli sportivi?.. Molte sono le domande legate al consumo della Mozzarella di Bufala. Con l’aiuto di Valerio Vitale, Biologo Nutrizionista, cerchiamo di rispondere ai quesiti più comuni e a quelli più importanti per la vostra salute e il vostro benessere.

Mozzarella di Bufala e Dieta

 

Quali sono le caratteristiche nutrizionali della Mozzarella di Bufala?

La mozzarella di bufala è un’eccellenza campana dalle ottime proprietà nutrizionali. 100 grammi di prodotto apportano circa 257 Kcal, 14,1 g di proteine, 21,7 g di lipidi e 1,4 g di carboidrati.

 

La Mozzarella di Bufala fa ingrassare?

Assolutamente no! Consumata in un regime alimentare adeguato e nelle giuste quantità non ha nessun effetto negativo sulla salute e sulla linea.

 

É vero che la Mozzarella di Bufala è senza lattosio? La consiglierebbe agli intolleranti al lattosio?

La mozzarella di bufala contiene una ridotta quantità di lattosio, il ché la rende più digeribile. Ovviamente bisogna considerare la tolleranza individuale.

 

La Mozzarella di Bufala contiene colesterolo?

Si, ne contiene in piccole quantità in confronto ad altri alimenti di uso comune: ad esempio 100 gr di uova contengono una quantità di colesterolo pari a 3 volte quella contenuta in 100 gr di mozzarella di bufala.

 

Mozzarella di Bufala e Mozzarella Vaccina a confronto: quando e perché è meglio l’una rispetto all’altra?

La mozzarella di bufala campana DOP in quanto tale deve rispettare numerosi standard di qualità che invece spesso non vengono applicati per la produzione della mozzarella vaccina.
Infatti, dalla produzione della materia prima fino al prodotto finito, ciascun passaggio è severamente regolamentato da numerose normative che fanno acquisire a questo straordinario prodotto il marchio DOP.

 

La Mozzarella di Bufala è più digeribile di quella vaccina?

In alcuni casi si, perché mediamente contiene una quantità minore di lattosio.

Mozzarella di Bufala e Benessere

Si può consumare la Mozzarella di Bufala in gravidanza? Quando è consigliabile mangiarla? Quanta e per quante volte a settimana?

Certamente, la mozzarella di bufala DOP non comporta nessun rischio per la donna in gravidanza.
Grazie alle rigide regolamentazioni di produzione, il prodotto risulta microbiologicamente sicuro.

 

Gli sportivi possono consumare la mozzarella di bufala? Quando è consigliabile mangiarla? Quanta e per quante volte a settimana?

Anche gli sportivi possono consumarla, chiaramente bisogna tener conto delle esigenze del soggetto. Essendo un alimento con un buon apporto proteico, può essere una valida alternativa per soddisfare l’aumentato fabbisogno di proteine.

 

Si può consumare la mozzarella di bufala se si è a dieta? Quando è consigliabile mangiarla? Quanta e per quante volte a settimana?

In un’alimentazione equilibrata la mozzarella di bufala può essere tranquillamente consumata anche dai soggetti che vogliono ottenere un dimagrimento. Le linee guida consigliano il consumo di 1 o 2 porzioni a settimana. Una porzione corrisponde a 100gr di prodotto.

 

Cosa consiglia di abbinare alla mozzarella di bufala per una dieta equilibrata?

Essendo un alimento ricco in grassi e proteine, può essere abbinato ad una fonte di carboidrati (pane) e di fibre (verdure).

 

Mozzarella di bufala per i bambini: alimento consigliato? Perché?

Sfatiamo un mito, dunque: i bambini possono mangiare la mozzarella, anzi, dovrebbero. La mozzarella di bufala è un alimento ricco di calcio e fosforo, ma anche di proteine e di grassi, utili per la crescita del bambino.

Valerio Vitale

Valerio Vincenzo Vitale

Il dottor Valerio Vitale è Biologo Nutrizionista, perfezionato in Educazione Alimentare, Prevenzione delle Malattie Dismetaboliche, e in Scienze della Nutrizione Umana.

Per seguirlo:

Sito web: www.nutritevi.it
Instagram: @dott.valeriovincenzovitale